

Something happened




For Fun
Il lato ribelle di Out of Dine ha deciso che bisogna giocare.
Dopo tanti contenuti culturali, topic e approfondimenti, abbiamo festeggiato e dato il giusto merito anche alla leggerezza, al fine di riscoprire il valore del gioco, dalla vecchia alla nuova maniera.
In collaborazione con Dal Negro abbiamo allestito all'intero di LOM Dopo Lavoro una sala giochi, pensata per gli animi più curiosi e audaci.
Dal backgammon alla musica, passeremo una serata dedicata all'arte dell'intrattenimento, sempre in stile Out of Dine.
Food & Location: LOM Dopo Lavoro
Music: Adventures in sound by Nicola Mazzetti e Tommaso Pozza
Game: Dal Negro
Che cosa vuoi da me?
All'interno della ditta Parlato Tessuti, situata nel centro storico di Palermo, a Palazzo Campofranco, la Dott.ssa Mariavittoria Giusti ha condotto gli invitati in un workshop dedicato alle differenze tra maschile e femminile con lo scopo di valorizzarle e comprenderne le risorse utili ai rapporti umani.
Food: Bar - Villa Zito
Wine: Duca di Salaparuta
Gin: Arturo Panahi Dry Gin
Cadeaux: Tenute d'Alì Solina
Sound: Marcello Mione








Coffee break
Per l’inaugurazione dei nuovi uffici di Corporate Benefits, Out of Dine ha realizzato “Coffe Break”, 4 micro pièces teatrali in lingua inglese, curate dal regista Fabio Cherstich. Le scene teatrali riguardavano momenti della vita da ufficio: dal monologo pessimista dell’office manager, al melodramma cantato della dipendente sofferente per amore.
Nel corso della serata gli invitati hanno quindi potuto assistere a spettacoli divertenti e surreali, vivendo altresì gli spazi degli uffici in maniera non convenzionale.
​
Client: corporate benefit
Food: 13.10 La Cucina Nomade Catering
Music: Playlist by Sentimento
Wine: Tenuta Santa Caterina
Visual Attraction
Nel corso di questa edizione è stata presentata all’interno dell’Abbazia della Misericordia a Venezia l’opera video site specific “Visual Attraction” realizzata dal gruppo creativo formato da: Luca Licciardi, Nicole Cardin, Riccardo Vangelli (Sentimento) e Alessia Amendola Gonzalez.
La bellezza di Venezia e Gioielli Leonardo hanno ispirato il tema della serata: l’attrazione visiva, ciò che seduce l’uomo attraverso lo sgu
​
​
Client: Gioielli Leonardo
Food: Santi Group
Produzione: Out of Dine - Produzioni Private
Designers: Gioielli Leonardo - Vernisse
Sound: Gio Clam Jam








Alter Ego - Identity Play
All'interno di Ronin 浪人gli invitati si sono messi in gioco attraverso un workshop che li ha condotti ad esplorare nuove identità.
La serata ha ospitato Bianca Crivellini Eger, PhD all'università di HEC di Parigi, che con Santissima Vicky e Lilly Love, drag queens performer, hanno introdotto il tema "identity play" guidando gli invitati per una sera, alla ricerca del proprio alter ego e all'interpretazione di una nuova identità.
Food: Ronin 浪人
Music: Dj set by Sentimento
Partner: Jestset Productions
Designer: Grifoni
Panorami Sonori
All’interno della galleria N.51 di Julia Buzzetti e Andrea Deotto, il deejay e producer Simone De Kunovich ha sviluppato Panorami sonori, un intervento sonoro e visivo dedicato alle colonne sonore cinematografiche dei film cult nel ‘900, con impianto audio studiato ad hoc da Void, il tutto immersi in un’atmosfera cosmica creata dalle installazioni luminose di Mandalaki Studio.
Supported by:
Food: Amaca Brera
Beverage: Prosecco Matilde - Caravaglio Vini
Designers: Mandalaki Studio
Sound: Void Sicily








Lil Milan - Sexuality
Nell'atelier del brand di gioielli Lil Milan la Dott.ssa Marianna Storri, esperta di sessualità tipica e atipica, ha coinvolto gli invitati di Ouf of Dine in un'esperienza per far riscoprire la propria sessualità attraverso le pure sensazioni del corpo.
Client: Lil Milan
Food: I Marinati Catering
Beverage: Prosecco Matilde - Cantina Marchesi di Barolo Piùcinque Gin - Fever Tree
Designers: To Be Honest - La Fiorella
Design interattivo for
Dainelli Studio
Nel corso di questo evento gli invitati hanno partecipato ad un workshop tenuto dagli architetti Marzia e Leonardo Dainelli nel loro studio di Milano, finalizzato a fornire gli strumenti necessari a riconoscere il proprio stile e riportarlo in maniera coerente negli ambienti personali, attraverso l’apprendimento di accorgimenti semplici, ma importanti, riportati direttamente sulle fotografie portate dagli ospiti dei propri spazi.
Client: Dainelli Studio
Food: 13.10 La Cucina Nomade Catering
Wine: Prosecco Matilde - Tenuta Rascioni Cecconello








Lo spazio e il suo immaginario e Memoria olfattiva for Sag’80
In un primo appuntamento lo showroom Arclinea e Maxalto di Sag’80 ha ospitato la Dott.ssa Mariavittoria Giusti, psicoterapeuta che ha guidato gli invitati in un’esperienza intima il cui tema era “lo spazio e il suo immaginario”. Un workshop studiato per trasformare lo showroom in un reale appartamento, con oggetti di uso quotidiano, con l’obiettivo di vivere lo spazio come la propria casa.
Client: Sag'80
Food: 13.10 La Cucina Nomade Catering
Wine: Prosecco Matilde - Tenuta Rascioni Cecconello
Design: Arclinea - Maxalto
Nel corso del secondo incontro gli invitati hanno partecipato ad un’esperienza in collaborazione con Nuria du Chêne de Vère, naso esperto creativo, che ha guidato i presenti a stimolare la propria memoria olfattiva, per riscoprire la fondamentale importanza di questo senso nel riconoscimento dei propri ambienti domestici attraverso i ricordi.
Client: Sag'80
Food: Zerobriociole
Wine: Prosecco Matilde e Tenuta Rascioni Cecconello
Design: Arclinea - Maxalto
AWAY - Salina
Out of Dine è volato alle Isole Eolie con un viaggio di 5 giorni alla scoperta di Salina, l’Isola verde. Nel corso dell’experience gli invitati hanno potuto conoscere a fondo la cultura dell’isola attraverso la partecipazione a diverse attività in collaborazione con gli abitanti locali. Partendo da un trekking fino al punto più alto di tutte le isole, attraverso classi di yoga e meditazione, fino a lezioni gastronomiche e degustazioni di selezionati vini naturali delle cantine eoliane.
Food: Chef Carla di Ristorante Villa Carla
Wine: Caravaglio Vini








VGO Associates at Scacchetti Studio
La settima edizione si è svolta all’interno dello Studio Scacchetti dell’architetto Luca Scacchetti, nel quale la designer Valentina Guidi Ottobri (di VGO Associates) e l’imprenditore Alessandro Tommasi (founder della piattaforma di informazione Will) hanno condiviso con gli invitati una riflessione su come sfruttare al meglio architettonicamente gli spazi pubblici e l’importanza che hanno per la società in un epoca post-pandemica, il tutto accompagnato da arredi di design di ispirazione mistica, dalla performance di Serpentine dance e dalla cucina della chef di Vasiliki Kouzina.
Food: Vasiliky Kouzina
Wine: Prosecco Raisa - Azienda Santa Lucia - Làbaro Amaro
Design: Franco Raggi Studio - Driade - Locchi Firenze - Vera Objects - Vitra - Vita onesta
Fabio Cherstich at N.51 Studio
Un’altra edizione invece ha ospitato presso la galleria N51 il regista contemporaneo di opera e teatro Fabio Cherstich. Con il suo racconto ha riaperto la visione del teatro come bene fondamentale da cui è importante poter usufruire oggi più di ieri.
Food: Marinati Catering
Wine: Tenuta Travaglino
Designers: l'Ombrello - Mandalaki








The question game at Filicudi
La terza edizione è stata a Filicudi, tra la sciara ed il mare, ospitati gentilmente dal gallerista Sergio Casoli, al Lido di Pecorini. Tra gli invitati, anche l’artista Maurizio Cattelan che ha partecipato suggerendo alcune domande interessanti da porre ai nostri commensali.
Food: Lido La Sirena
Wine: Tenuta Ottoventi
Frankenstein Magazine
at private house
I fondatori di Frankenstein Magazine, sono stati invitati a presentare il proprio progetto editoriale indipendente dell’associazione culturale Aldebaran Studio. Si tratta di un magazine intento a promuovere contenuti sperimentali e di ricerca, toccando in maniera trasversale arti figurative e scrittura creativa, con un particolare focus sul fumetto d’autore. Il menù è stato curato da I Marinati catering.
Food: Marinati Catering
Wine: Tenuta Baglio di Pianetto








Galleria Castiglioni
at private house
La prima edizione di Out of Dine ha ospitato il giovane gallerista Luca Castiglioni, della galleria Castiglioni di Milano, il quale ha tenuto un discorso sull’arte contemporanea e sull’importanza del ruolo dei collezionisti al giorno d’oggi.
Alla fine della cena sono state regalate agli invitati due litografie degli artisti Alessandro Carano e Thomaz Rosa.
Food: Marinati Catering
Wine: Tenuta Travaglino
3D motion by Luca Licciardi - all rights reserved OUT OF DINE - powered by AzzurroDigitale - INSTAGRAM